Nato dalla collaborazione tra parlamentari italiani e Quotidiano Sanità.
Uno spazio dove il dialogo tra le istituzioni e l’informazione prende forma.

Fonte Foto: Camera dei deputati

RIVEDI LE PUNTATE

Gli ultimi appunatmenti con Camerae Sanitatis

Lo hanno detto a Camerae Sanitatis

le dichiarazioni degli ospiti

IL FORMAT

CAMERAE SANITATIS
VOCE E DIALOGO

Il format si articola nelle due anime del progetto: da un lato, una striscia di video-interviste ai parlamentari italiani,
che raccontano in tempo reale le proposte di legge e le priorità sanitarie in discussione.
Dall’altro, una serie di Summit tematici, che nei momenti chiave del calendario parlamentare riuniscono attorno allo stesso tavolo deputati, senatori, esperti, società scientifiche, associazioni di pazienti,
istituzioni e attori dell’industria della salute.

Insight Session

Le Voci
del Parlamento

Una serie di video interviste esclusive ai parlamentari italiani per raccontare in modo chiaro e accessibile le principali questioni sanitarie in discussione tra Camera dei Deputati e Senato della Repubblica. Ogni video dà voce a chi rappresenta i cittadini nelle Aule parlamentari, con l’obiettivo di accorciare la distanza tra istituzioni e società civile. I temi affrontati includono riforme, innovazione, governance e diritti della salute. Un format di dialogo trasparente, pensato per cittadini, professionisti e stakeholder del sistema salute visibile sempre nella homepage di Quotidiano Sanità

Le Voci
del Parlamento

SCOPRI

GIUGNO/SUMMIT

Il Cantiere
delle Proposte

Nel cuore della sessione estiva dei lavori parlamentari, il primo Summit si concentra sulle proposte di legge in fase di elaborazione e sugli orientamenti politici che definiranno le priorità sanitarie dei prossimi mesi. Il confronto coinvolge parlamentari, società scientifiche, associazioni di pazienti, rappresentanti istituzionali e attori del tessuto industriale. È il momento in cui si costruisce il futuro della sanità italiana: un cantiere aperto dove idee, visioni e proposte iniziano a prendere forma.

Il Cantiere
delle Proposte

Giugno
TBD

OTTOBRE/SUMMIT

La Legge
che Verrà

Il secondo appuntamento annuale coincide con la ripresa autunnale dei lavori parlamentari e rappresenta un osservatorio privilegiato sul percorso delle riforme sanitarie in discussione. Si approfondiscono disegni di legge, emendamenti e misure in agenda, con uno sguardo attento alle ricadute su professionisti e cittadini. Il dialogo coinvolge esponenti politici, Regioni, società scientifiche, associazioni di pazienti e stakeholder del mondo pharma e medtech, favorendo una visione sistemica e concreta.

La Legge
che Verrà

Ottobre
TBD

DICEMBRE/SUMMIT

Il Rendiconto
e le Sfide

A ridosso della chiusura dell’anno legislativo e dell’approvazione della Legge di Bilancio, il Summit di dicembre traccia un bilancio dell’attività parlamentare in ambito sanitario. È l’occasione per valutare cosa è stato approvato, cosa è rimasto fermo e quali sono le priorità non rinviabili del nuovo anno. Il confronto tra deputati, senatori, società scientifiche, associazioni di pazienti, istituzioni centrali e rappresentanti dell’industria consente di costruire un’agenda condivisa, più consapevole e orientata all’impatto reale.

Il Rendiconto
e le Sfide

Dicembre
TBD

↓POLICY BRIEF

I quaderni
di camerae sanitatis

Al termine di ogni evento sarà diffuso a tutti i membri di Camera e Senato e ai 500mila stakeholder iscritti alla community Welfarelink, un Policy Brief di quanto discusso