La migliore conoscenza dei processi decisionali della ‘‘macchina istituzionale’’ e delle sue ‘‘anime’’ da parte degli stakeholders della sanità, per favorire e consolidare l’incontro e la comunicazione fra le‘‘parti’’ la visibilità e la maggiore diffusione possibile dei percorsi e delle iniziative intraprese, dei miglioramenti apportati al sistema e degli obiettivi di breve, medio e lungo termine posti da parte dei decisori pubblici. Camerae Sanitatis sarà realizzato da SICS in collaborazione con il Gruppo Interparlamentare Scienza&Salute che congiuntamente definiranno i temi oggetto degli incontri. Si tratta di un elemento molto significativo, che evidenzia non solo l’impegno dell’Intergruppo parlamentare nell’ascolto della comunità, ma anche la volontà di costruire un dialogo continuo per il trasferimento delle proprie iniziative.
L’intergruppo Parlamentare si è posto l’ambizioso obiettivo di gettare le basi per un sistema normativo in cui ricerca e scienze della vita trovino un ruolo centrale nell’agenda politica del Paese
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso